Il concessionario o la casa automobilistica possono utilizzare il proprio budget per finanziare lo stock. Questo comporta necessariamente un taglio del budget, che coinvolge le attività di marketing ed eventi o uno slittamento dei piani di comunicazione, in deficit di risorse.
RISULTATO: l’azienda possiede uno stock valido, ma non lo può comunicare correttamente
PARALLELAMENTE: lo stock è un costo
Ciò che sembra una soluzione non lo è: questa situazione obbliga ad una scelta che comporta una rinuncia, perché non c’è possibilità di posizionarsi visibilmente sul mercato. Il risultato che ne consegue è che il concessionario o la casa automobilistica ha le auto in vendita ma il mercato non ne viene informato correttamente.